Il Gruppo Li Pistacoppi in posa al festival internazionale del Folklore - Li Pistacoppi

Chi siamo

L’associazione di promozione sociale “Li Pistacoppi” Gruppo Folklorico Ufficiale della Città di Macerata.

Che cosa facciamo?

Siamo 100 soci volontari appassionati di Folklore e nello specifico del folklore della regione Marche! Dal 1979 ci esibiamo in balli e canti folkloristici risalenti alla seconda metà del 1800 nelle Marche indossando abiti fedelmente riprodotti esclusivamente a mano secondo i figurini di quell’epoca.

Il gruppo è composto da ballerini adulti, ragazzi, bambini, musicisti (di organetto, chitarra, cembalo, nacchere, ecc.), cantanti e sostenitori che amano stare insieme e viaggiare in giro per il mondo!

Ci esibiamo in qualunque tipo di festa, rievocazione storica, sagra ed evento, spostandoci con la nostra corriera personalizzata, sia in Italia che all’estero (proprio quest’anno siamo stati in Germania ed in Cina).

Nella nostra sede si può iniziare a suonare l’organetto da zero oppure perfezionare le proprie abilità sullo strumento grazie al Maestro Stefano Mosetti che ogni giovedì tiene le lezioni (sia per bambini che per adulti).

Oltre a questo facciamo ricerca storica attraverso documenti originali contenuti nelle principali biblioteche delle Marche e attraverso testimonianze dirette di anziani ed esperti.

Ogni anno, da trent’anni, nel mese di agosto organizziamo il Festival Internazionale del Folklore – Incontro di Cultura Popolare (festival facente parte del circuito CIOFF ).Per 8 giorni, in collaborazione con il Comune di Macerata, ospitiamo 4/5 Gruppi Folkloristici provenienti da diverse parti del Mondo (quest’anno abbiamo ospitato l’Ecuador, la Nuova Zelanda, la Sardegna ed il Sud Africa) esibendoci ogni sera in una piazza diversa della regione e nell’Arena Sferisterio di Macerata!

Durante questi 8 giorni si conoscono popoli diversi dal nostro con usi e costumi spesso molto differenti, si mescolano le culture attraverso l’amicizia e la condivisione di una passione comune: il folklore!

Si paga per entrare nell’Associazione?

È prevista solo una piccola quota annua compresa di assicurazione.

Chi può entrare a fare parte del Gruppo?

TUTTI ! Il nostro gruppo folk apre le porte a tutti, sia piccoli bambini (da 4 anni in su), che ragazzi e adulti di tutte le età!

INFO 0733/34800 oppure pistacoppi@virgilio.it !

Diventa socio

Il Consiglio Direttivo

Presidente: Caterina Bonfigli
Vice Presidente: Ilaria Bucchi

Segretario: Mary Ricotta
Tesoriere: Sarah Graziani
Consigliere: Aldo Gardini

Clicca sulle immagini per vederle a tutto schermo

- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi
- Li Pistacoppi

Seguici su

Seguici su Linkedin
Seguici su Instagram
Seguici su Youtube