
Edizione 2025 – Festival Internazionale del Folklore
31ª Edizione – Festival Internazionale del Folklore
16–23 agosto 2025 – Ingresso libero | Ore 21:00
Torna anche quest’anno, per la sua 31ª edizione, il Festival Internazionale del Folklore – “Li Pistacoppi”, una delle manifestazioni culturali più attese dell’estate marchigiana, riconosciuta a livello internazionale per la qualità artistica e l’impegno nella valorizzazione delle tradizioni popolari del mondo.
Sette serate di spettacolo, emozione e confronto tra culture, nelle piazze più suggestive della nostra regione, grazie alla partecipazione di gruppi provenienti da quattro diversi continenti, tutti accreditati CIOFF® (Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et d’Arts Traditionnels), l’unico organismo riconosciuto dall’UNESCO per la salvaguardia del patrimonio immateriale.
I gruppi internazionali ospiti

Brasile – “Flor de Atalaia”
Un tripudio di danze tradizionali afro-indigene del Pantanal, tra ritmo, energia e colori travolgenti.

Georgia – “Flying Georgians”
Acrobazie spettacolari e danze millenarie del Caucaso: eleganza e virtuosismo al servizio della tradizione.

Kenya – “African Tumbas of Kenya Dancers”
Cultura, spiritualità e forza espressiva: 42 etnie keniote rappresentate in uno show coinvolgente.

Panama – “Ballet Folklórico Panamá Fantasía”
Ricami, polleras e danze cerimoniali: la raffinatezza delle danze tradizionali panamensi in tutta la loro bellezza.
Programma ufficiale
16 agosto – MACERATA – Santa Messa dei Popoli
Chiesa del Buon Pastore – Collevario, ore 19:00
Celebrazione con tutti i gruppi folkloristici partecipanti
17 agosto – TREIA – Piazza della Repubblica
18 agosto – URBISAGLIA – Centro Storico
19 agosto – MOGLIANO – Piazzale Massimo Girotti
20 agosto – MACERATA – Piazza della Libertà
21 agosto – LORETO – Piazza Papa Giovanni
22 agosto – MORROVALLE – Piazza Vittorio Emanuele II
23 agosto – CUPRA MARITTIMA – Parco Martiri delle Foibe
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21:00
Ingresso libero

Un evento che unisce spettacolo e cultura
Il Festival Internazionale del Folklore rappresenta da oltre trent’anni un’occasione unica di dialogo tra popoli, identità e tradizioni. Attraverso la danza, la musica, i costumi e i linguaggi del corpo, il festival celebra l’incontro tra culture e la bellezza della diversità.
Ogni serata è uno spettacolo coinvolgente, pensato per tutta la famiglia: un viaggio senza frontiere nel cuore delle tradizioni del mondo.
Scopri la qualità e la forza del folklore autentico: sul nostro sito troverai schede dettagliate sui gruppi, immagini ufficiali, approfondimenti e il programma completo.
Segui tutti gli aggiornamenti su
www.lipistacoppi.com | Facebook | Instagram | YouTube
Vi aspettiamo dal 17 al 23 agosto 2025 nelle piazze delle Marche!
Main sponsor principale

Oro della Terra
Piediripa di Macerata – Frutta e verdura piena di vita, filiera controllata, qualità certificata.
Main sponsor

Assicurazioni Pizzichini e C. – Allianz
Via Roma – Macerata

Banco Marchigiano – Credito Cooperativo
Ringraziamento speciale
Associazione Provinciale CIVES O.D.V. Macerata
Infermieri per l’Emergenza – Supporto volontario e professionale durante il Festival.
Sponsor ufficiali del Festival 2025
Almalù Gelateria Bar – Macerata
B&B Marimà – Pollenza
BF S.r.l. – Interiors for Passion – Corridonia
BigMat Fabio Sbaffi S.r.l. – Macerata
Carancini Carni – Macelleria – Macerata
Danedil – di Crucianelli Daniele – Treia
Dumpling Bar – Prima ravioleria cinese regionale delle Marche – Macerata
EFFEMME Edilizia S.r.l. – Edilizia stradale, civile, industriale – Macerata
Futurglass – Vetreria – Sant’Egidio
Il Fiore della Pizza – Pizzeria – Macerata
Lavanderia Cossiri – Specializzati in tappeti e tendaggi – Macerata
Macelleria del Borgo – Sforzacosta di Macerata
Macero Maceratese – Soluzioni ecologiche innovative – Macerata
Marcolini – Ferramenta e materiali edili – Macerata
MIA – Pizzeria Bar Gelateria – Corridonia
Nirvana Rock Caffè – Casette Verdini – Pollenza
Non Solo Pasta da Laila – Pasta fresca, rosticceria e gastronomia – Macerata
Officina Magnaterra e Patrizi – Montecassiano
Officina Riparazione Autocarri ORA – Sforzacosta di Macerata
Palmieri e Costanzi – Bevande, vini, birre e bibite – Macerata
Parrucchieria Creative – Macerata
RHÜTTEN S.r.l. – Caldarola (MC)
Ristorante La Volpe e l’Uva – Osteria e vineria – Macerata
Russo Gomme – Macerata
Si Con Te Superstore – Villa Potenza
Sugo – Ristorante – Macerata
Tantucci Sandro T.S. – Impianti idrotermosanitari e solare termico – Appignano
William Art – Calligrafia e gioielli personalizzati – Piediripa